Posted on 16 novembre 2010 by admin
Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.
Posted on 06 novembre 2010 by admin
Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.
Posted on 06 novembre 2010 by admin
Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.
Posted on 04 novembre 2010 by admin
Pasquale Baffi, nato a Santa Sofia d’Epiro l’11 luglio 1749, professore dell’università di lingua e letteratura greca, bibliotecario dell’Accademia Ercolanese, filologo, paleografo.
Il bibliotecario della Biblioteca Reale di Napoli, ricoprì la carica di presidente del comitato di amministrazione interna nella Repubblica Partenopea fu giustiziato alla sua caduta.
Nel suo diario Münter scrisse: Non è un napoletano, non è un calabrese, è un albanese, membro di quella colonia che più di trecento anni fa si stanziò nel Regno e il suo spirito è nutrito in tutto dallo spirito degli antichi e in modo particolare da quello dei Greci.
È un uomo onesto e nobile, incapace di qualsiasi atto che lo possa svilire.
Il suo sguardo sfiora dall’alto la plebaglia cortigiana, che ovunque gli frappone degli ostacoli».
Non credo che Pasquale Baffi fosse un Giacobino combattivo; la sua natura era contro i soprusi, l’aggressività e la distruzione. Continue Reading
Posted on 02 novembre 2010 by admin
Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.
Posted on 28 ottobre 2010 by admin
Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.
Posted on 21 ottobre 2010 by admin
NAPOLI – (di Atanasio Pizzi)
L’origine delle genti d’Albania rimane ancora avvolta in un alone di mistero, gli stessi storici, a tutt’oggi non hanno ancora chiarito definitivamente la discendenza e l’origine di questo popolo.
Di cui si scriveva: Non che ponessero in libri alcuna legge, ma ad imitazione di Licurgo piantavano gli statuti ne’ costumi e nella disciplina per l’eternità. Continue Reading